Mary Gelman

M + T

Questa è una storia intima sull’amore di una coppia di anziani con sindrome di Down nel villaggio sociale di Svetlana, che ospita persone con vari disturbi mentali e fisici, nonché i loro mentori e volontari. Non è un asilo o una clinica. Ogni residente è apprezzato come persona e tutti lavorano per il bene comune. Minya e Tatyana si sono incontrate in questo villaggio e si sono innamorate nel 2015. Hanno più di 50 anni. Ho visto questa coppia conoscersi e vedere quanto sono stati felici da allora.

Si prendono cura l’uno dell’altro, trascorrono il loro tempo libero insieme e si preoccupano per la salute dell’altro. Amano ogni minuto del loro tempo insieme. L’amore per loro non è qualcosa di ordinario, ma un raro colpo di fortuna. Minya e Tatyana lavorano come fornai e aiutano anche a cucinare e pulire. Agiscono anche in opere teatrali e dipingono. Molti credono che le persone con sindrome di Down siano incapaci di amare, ma non è vero. L’amore non conosce limiti. Tatyana è morta quest’anno a causa del COVID.

Tatyana is the most independent person with Down syndrome living in Svetlana. She took care of her mother and planned her funeral, and can handle life’s most difficult tasks

© Mary Gelman

Tanya consoles Minya as he recalls the death of his mother

© Mary Gelman

Minya and Tanya after Bible study. Svetlana residents get dressed up and spend time together discussing a chapter from the Bible, and sharing their impressions of the week

© Mary Gelman

Tanya washes the dishes after baking bread together with other residents of Svetlana

© Mary Gelman

Tanya and Minya dance at a birthday party

© Mary Gelman

Minya hugs Natasha, one of his best friends. The couple call her their sister

© Mary Gelman

They speak about love every day. They wear rings and call each other husband and wife. They dream about having a wedding

© Mary Gelman

Minya and Tanya’s hands

© Mary Gelman

Play rehears
Minya as the King and Tanya as the Rose during a rehearsal of the play The Little Prince

© Mary Gelman

Chapel
Each Sunday, Svetlana residents go for a walk and often visit this chapel

© Mary Gelman

Tanya and Minya before bed

Minya and Tanya share a room hapel

© Mary Gelman

Minya has lived in Svetlana for almost 20 years.

His beloved mother recently passed away. He likes to work and calls himself the director of the village

© Mary Gelman

Minya and Tatyana

© Mary Gelman

Minya and Tatyana in a moment of rest

© Mary Gelman

Minya and Tatyana

© Mary Gelman

Tanya and bed linen is on the street in the village “Svetlana”

© Mary Gelman

Shelves with photographs and religious images in the home of Minya and Tanya

© Mary Gelman

Tanya and Minya were making a bread in a bakery

© Mary Gelman

The greenhouse with plants at night in the village

© Mary Gelman

San Pietroburgo, Federazione Russa

www.marygelman.com

 

Mary Gelman è una fotografa membro della VII Photo Agency, con sede a San Pietroburgo, Russia.

Nel 2016 si diploma alla School of Modern Photography Docdocdoc (San Pietroburgo) e partecipa a vari workshop internazionali e locali. Lavora come fotoreporter e insegnante. La parte più importante della sua vita professionale sono i progetti personali. Combina nei progetti un forte approccio personale con pratiche documentarie e concettuali. Mary si concentra su uno studio delle questioni di genere e corpo, confine e identità, discriminazione e rapporto umano con l’ambiente.

Mary è stata una vincitrice di diversi concorsi. Ha ricevuto il Leica Oskar Barnack Award, Pictures of the Year, Portraits – Hellerau Photography Award, Istanbul Photo Awards, Andrei Stenin International Photo Contest. Lavora per il New York Times, il Washington Post, l’UNICEF e molti altri.