La Fondazione Romano Cagnoni è finanziata con fondi privati, contribuzioni e donazioni.

La sua missione è ampia:
• preservazione, restauro e promozione dell’archivio di Romano Cagnoni, aperto a ricerche e studi
• mostre con cataloghi sul lavoro di Romano Cagnoni
• nuove pubblicazioni e libri sul lavoro di Romano Cagnoni
• incoraggiamento e contribuzione al lavoro di fotografi attraverso il Romano Cagnoni Award
• scambio di idee attraverso conferenze e simposi

 

La Fondazione può offrire:
• organizzazione di eventi culturali privati presso la Fondazione
• organizzazione di incontri culturali

La Fondazione Romano Cagnoni è iscritta all’Albo Nazionale delle Fondazioni senza scopo di lucro che operano per finalità di utilità sociale, e questo ti permette di donarle il tuo 5×1000. Per farlo, sulla dichiarazione dei redditi, metti la tua firma nello spazio dedicato al “sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a) del D.Lgs. n. 460 del 1997”

SOSTIENICI

 

1 — Fai una donazione tramite carta di credito/debito o Paypal

 

 

2 — Tramite bonifico bancario

Fondazione Romano Cagnoni
presso Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana
IBAN IT50V0872670220000000039518
Causale: contribuzione liberale

 

3 — 5×100

Ricordati di indicare il codice fiscale della Fondazione: 91057180464